Está atualmente a visualizar o Portugal versão do sítio.
Gostaria de mudar para o seu sítio local?
Última edição

Vela e Motore Magazine Vela e Motore 4-2012 Edição anterior

Italian
0 Comentários   •  Italian   •   Leisure Interest (Sailing & Shipping)
Scegli la tua barca alle fiere di primavera: nel nostro servizio una selezione delle barche esposte al Big Blu di Roma per trovare il modello adatto e cominciare a navigare senza spendere una fortuna.

In esclusiva la prova del Solaris One 37, entry level di una gamma di successo ben collaudata dal mercato. Un modello ben centrato nelle dimensioni e caratterizzato da uno stile moderno, al di fuori delle mode del momento. Abbinato a una carena a spigolo di ultima generazione, ha un piano velico facile da gestire.

Negli ultimi anni stiamo assistendo a una graduale sostituzione del legno vero con quello sintetico nella costruzione delle barche. Nel nostro servizio vi illustriamo pro e contro dei due materiali, le essenze più diffuse e lo stato dell’arte della tecnologia degli artificiali, ripercorrendo la storia dell’utilizzo del legno dagli anni 70 ad oggi.

Camillo Garroni, designer nautico, ci racconta come cambiano le barche “figlie” della crisi: è la semplificazione la chiave di volta per creare i prodotti della ripresa, che consente di mantenere alti gli standard e competitivi i prezzi.

Vi sveliamo i segreto degli Expedition Vessel, le navi che navigano tra i ghiacci e nelle zone più impervie del pianeta per lottare in difesa dell’ambiente. E con i tag non perdete i video da brivido.

Per la sezione test in acqua vi portiamo a bordo di Atlantis 58, la nuova ammiraglia veloce e votata alla crociera e di Carnevali C142, un fly comodo e raffinato, ideale per lunghe permanenze in mare (a 22 nodi si percorrono 400 miglia). Per la vela abbiamo provato l’Oceanis 48, un nuovo cruiser con un elevato comfort e volumi ben organizzati.

Per la categoria natanti, vi proponiamo il test del Sessa C32, con hard top e finiture semplici e raffinate e il Barracuda 9, primo esemplare della nuova linea dedicata più alla pesca che alla crociera. Infine il Lomac Adrenalina 9.5, un battello con un nome aggressivo che si riflette nel look e nelle prestazioni
read more read less
Vela e Motore Preview Pages Vela e Motore Preview Pages Vela e Motore Preview Pages Vela e Motore Preview Pages Vela e Motore Preview Pages Vela e Motore Preview Pages Vela e Motore Preview Pages Vela e Motore Preview Pages

Vela e Motore

Vela e Motore 4-2012 Scegli la tua barca alle fiere di primavera: nel nostro servizio una selezione delle barche esposte al Big Blu di Roma per trovare il modello adatto e cominciare a navigare senza spendere una fortuna. In esclusiva la prova del Solaris One 37, entry level di una gamma di successo ben collaudata dal mercato. Un modello ben centrato nelle dimensioni e caratterizzato da uno stile moderno, al di fuori delle mode del momento. Abbinato a una carena a spigolo di ultima generazione, ha un piano velico facile da gestire. Negli ultimi anni stiamo assistendo a una graduale sostituzione del legno vero con quello sintetico nella costruzione delle barche. Nel nostro servizio vi illustriamo pro e contro dei due materiali, le essenze più diffuse e lo stato dell’arte della tecnologia degli artificiali, ripercorrendo la storia dell’utilizzo del legno dagli anni 70 ad oggi. Camillo Garroni, designer nautico, ci racconta come cambiano le barche “figlie” della crisi: è la semplificazione la chiave di volta per creare i prodotti della ripresa, che consente di mantenere alti gli standard e competitivi i prezzi. Vi sveliamo i segreto degli Expedition Vessel, le navi che navigano tra i ghiacci e nelle zone più impervie del pianeta per lottare in difesa dell’ambiente. E con i tag non perdete i video da brivido. Per la sezione test in acqua vi portiamo a bordo di Atlantis 58, la nuova ammiraglia veloce e votata alla crociera e di Carnevali C142, un fly comodo e raffinato, ideale per lunghe permanenze in mare (a 22 nodi si percorrono 400 miglia). Per la vela abbiamo provato l’Oceanis 48, un nuovo cruiser con un elevato comfort e volumi ben organizzati. Per la categoria natanti, vi proponiamo il test del Sessa C32, con hard top e finiture semplici e raffinate e il Barracuda 9, primo esemplare della nuova linea dedicata più alla pesca che alla crociera. Infine il Lomac Adrenalina 9.5, un battello con un nome aggressivo che si riflette nel look e nelle prestazioni


SELECCIONAR FORMATO:
Acesso imediato

Ofertas digitais disponíveis:

Edição digital única Vela e Motore 4-2012
 
4,99 / issue
Esta edição e outras edições anteriores não estão incluídas numa Vela e Motore inscrição. As assinaturas incluem a edição regular mais recente e os novos números lançados durante sua assinatura e começam a partir de
Infelizmente, este título já não publica novas edições. Ainda é possível comprar edições anteriores ou ver outros títulos que possam interessar-lhe.
As poupanças são calculadas com base na compra comparável de edições únicas durante um período de subscrição anual e podem variar em relação aos montantes anunciados. Os cálculos destinam-se apenas a fins ilustrativos. As assinaturas digitais incluem a última edição e todas as edições regulares lançadas durante a sua assinatura, salvo indicação em contrário. O período escolhido será renovado automaticamente, exceto se for cancelado na área A minha conta até 24 horas antes do fim da assinatura atual.

Issue Cover

Vela e Motore  |  Vela e Motore 4-2012  


Scegli la tua barca alle fiere di primavera: nel nostro servizio una selezione delle barche esposte al Big Blu di Roma per trovare il modello adatto e cominciare a navigare senza spendere una fortuna.

In esclusiva la prova del Solaris One 37, entry level di una gamma di successo ben collaudata dal mercato. Un modello ben centrato nelle dimensioni e caratterizzato da uno stile moderno, al di fuori delle mode del momento. Abbinato a una carena a spigolo di ultima generazione, ha un piano velico facile da gestire.

Negli ultimi anni stiamo assistendo a una graduale sostituzione del legno vero con quello sintetico nella costruzione delle barche. Nel nostro servizio vi illustriamo pro e contro dei due materiali, le essenze più diffuse e lo stato dell’arte della tecnologia degli artificiali, ripercorrendo la storia dell’utilizzo del legno dagli anni 70 ad oggi.

Camillo Garroni, designer nautico, ci racconta come cambiano le barche “figlie” della crisi: è la semplificazione la chiave di volta per creare i prodotti della ripresa, che consente di mantenere alti gli standard e competitivi i prezzi.

Vi sveliamo i segreto degli Expedition Vessel, le navi che navigano tra i ghiacci e nelle zone più impervie del pianeta per lottare in difesa dell’ambiente. E con i tag non perdete i video da brivido.

Per la sezione test in acqua vi portiamo a bordo di Atlantis 58, la nuova ammiraglia veloce e votata alla crociera e di Carnevali C142, un fly comodo e raffinato, ideale per lunghe permanenze in mare (a 22 nodi si percorrono 400 miglia). Per la vela abbiamo provato l’Oceanis 48, un nuovo cruiser con un elevato comfort e volumi ben organizzati.

Per la categoria natanti, vi proponiamo il test del Sessa C32, con hard top e finiture semplici e raffinate e il Barracuda 9, primo esemplare della nuova linea dedicata più alla pesca che alla crociera. Infine il Lomac Adrenalina 9.5, un battello con un nome aggressivo che si riflette nel look e nelle prestazioni
ler mais ler menos
VELA E MOTORE nasce nel 1923 e, forte di una lunga tradizione e di una presenza consolidata sul mercato, si è imposta come una tra le più autorevoli testate nel settore nautico. Vela e Motore si occupa, con prove, impressioni e anteprime, di tutto ciò che riguarda la nautica da diporto senza limitazioni riguardo al tipo di imbarcazioni; dalle barche a vela a quelle a motore, dai gommoni ai daycruiser.
Tutto è trattato con grande specializzazione.
Gli accessori, che rappresentano un mercato rilevante e in continua evoluzione (in particolare la parte elettronica), vengono affrontati con approfondimenti tecnici su uso e funzioni fornendo risultati di prove comparative.
Anche per ciò che riguarda l’usato nautico e il charter, Vela e Motore si è affermata come punto di contatto tra acquirente e venditore.
VELA E MOTORE è l’unica rivista di settore che attraverso il Centro Prove e Servizi dispone di un banco dinamometrico certificato in grado di effettuare prove di omologazione per motori marini fino a 600 cv.

Como subscritor, receberá as seguintes vantagens


•  Um desconto no PVP da sua revista
•  A sua revista entregue no seu dispositivo todos os meses
•  Nunca perderá uma edição
•  Está protegido contra aumentos de preços que possam ocorrer no final do ano

Receberá 10 edições durante um ano Vela e Motore assinatura da revista.

Nota: As edições digitais não incluem os artigos de capa ou os suplementos que se encontram nos exemplares impressos.

Sua compra aqui no Pocketmags.com pode ser lida em qualquer uma das seguintes plataformas.


Pode ler aqui no sítio Web ou descarregar a aplicação para a sua plataforma, mas não se esqueça de iniciar sessão com o seu nome de utilizador e palavra-passe Pocketmags.

Apple Pocketmags Online Pocketmags Google Pocketmags
O aplicativo Pocketmags funciona em todos os dispositivos iPad e iPhone com iOS 13.0 ou superior, Android 8.0 ou superior e Fire Tablet (Gen 3) ou superior. Nosso leitor web funciona com qualquer navegador compatível com HTML5, para PC e Mac recomendamos Chrome ou Firefox.

Para iOS, recomendamos qualquer dispositivo que possa executar o iOS mais recente para melhor desempenho e estabilidade. Modelos anteriores com especificações mais baixas de processador e RAM podem apresentar renderização de página mais lenta e travamentos ocasionais de aplicativos que estão fora de nosso controle.
N/A
Com base em 0 Comentários de clientes
5
0
4
0
3
0
2
0
1
0
Ver críticas

Artigos desta edição


Segue-se uma seleção de artigos em Vela e Motore Vela e Motore 4-2012.