U bekijkt momenteel de Netherlands versie van de site.
Wilt u overschakelen naar uw lokale site?
Laatste editie

Automobilismo d'Epoca Magazine Automobilismo d'Epoca 7 2013 Vorige editie

Italian
0 Beoordelingen   •  Italian   •   Aviation & Transport (Automotive)
In copertina di questo numero la guida all’acquistodell’Alfa Romeo Spider. Dal 1967, anno del film “Il laureato” che la portò sulla ribalta mondiale, al 1993, quando uscì dagli stabilimenti l’ultimo esemplare della quarta generazione con trazione posteriore, è una delle auto più desiderate. Sportiva, economica da gestire, non troppo cara da acquistare, divertente e una vera Alfa.
La 1000 Miglia ha dato il suo verdetto: ha vinto un equipaggio argentino, per il secondo anno di fila. La nuova organizzazione ha fatto centro, ma noi ad Automobilismo d’Epoca ci siamo chiesti come sarebbe farla tutta d’un fiato ancora oggi, come una volta. E l’abbiamo fatta! Con una bella Fiat 1100, che negli anni ’50 era l’auto (da 1000 Miglia) per tutti.
Nel 2013 si festeggia il 50° della Porsche 911. Ma quali erano le concorrenti nel 1963? La prima rivale era, già allora, la Ferrari, che quasi in contemporanea presentava la 275 GTB, all’avanguardia della tecnica di Maranello. Le abbiamo messe a confronto.
L’Alfa Romeo è protagonista di questo numero di Automobilismo d’Epoca anche con un ritrovamento eccezionale: una 1900 SS Zagato riemersa dalla polvere di un garage romano in cui era sepolta sotto cumuli di masserizie.
Un’altra scoperta, questa volta francese, ci racconta una storia tipicamente anni ’60, un intreccio di stilisti e carrozzieri italiani che rimanda a un tempo in cui il nostro paese faceva il bello e il cattivo tempo nel mondo. La Renault Floride/Caravelle, un bella cabriolet con cui la Régie tentò di conquistare l’America.
Maggio e Giugno sono mesi di eventi e attività frenetiche, tra cui numerosi sono i concorsi di eleganza. Il più importante, forse del mondo, ha aggiunto ulteriore fascino e prestigio alla sua storia con la presenza, vittoriosa, di Ralph Lauren e della sua Bugatti 57 Atlantique. Ma ci sono anche numerosi concorsi minori.
La stagione di inizio estate è anche stagione di sport, con gare e rievocazioni.
read more read less
Automobilismo d'Epoca Preview Pages Automobilismo d'Epoca Preview Pages Automobilismo d'Epoca Preview Pages Automobilismo d'Epoca Preview Pages Automobilismo d'Epoca Preview Pages Automobilismo d'Epoca Preview Pages Automobilismo d'Epoca Preview Pages Automobilismo d'Epoca Preview Pages

Automobilismo d'Epoca

Automobilismo d'Epoca 7 2013 In copertina di questo numero la guida all’acquistodell’Alfa Romeo Spider. Dal 1967, anno del film “Il laureato” che la portò sulla ribalta mondiale, al 1993, quando uscì dagli stabilimenti l’ultimo esemplare della quarta generazione con trazione posteriore, è una delle auto più desiderate. Sportiva, economica da gestire, non troppo cara da acquistare, divertente e una vera Alfa. La 1000 Miglia ha dato il suo verdetto: ha vinto un equipaggio argentino, per il secondo anno di fila. La nuova organizzazione ha fatto centro, ma noi ad Automobilismo d’Epoca ci siamo chiesti come sarebbe farla tutta d’un fiato ancora oggi, come una volta. E l’abbiamo fatta! Con una bella Fiat 1100, che negli anni ’50 era l’auto (da 1000 Miglia) per tutti. Nel 2013 si festeggia il 50° della Porsche 911. Ma quali erano le concorrenti nel 1963? La prima rivale era, già allora, la Ferrari, che quasi in contemporanea presentava la 275 GTB, all’avanguardia della tecnica di Maranello. Le abbiamo messe a confronto. L’Alfa Romeo è protagonista di questo numero di Automobilismo d’Epoca anche con un ritrovamento eccezionale: una 1900 SS Zagato riemersa dalla polvere di un garage romano in cui era sepolta sotto cumuli di masserizie. Un’altra scoperta, questa volta francese, ci racconta una storia tipicamente anni ’60, un intreccio di stilisti e carrozzieri italiani che rimanda a un tempo in cui il nostro paese faceva il bello e il cattivo tempo nel mondo. La Renault Floride/Caravelle, un bella cabriolet con cui la Régie tentò di conquistare l’America. Maggio e Giugno sono mesi di eventi e attività frenetiche, tra cui numerosi sono i concorsi di eleganza. Il più importante, forse del mondo, ha aggiunto ulteriore fascino e prestigio alla sua storia con la presenza, vittoriosa, di Ralph Lauren e della sua Bugatti 57 Atlantique. Ma ci sono anche numerosi concorsi minori. La stagione di inizio estate è anche stagione di sport, con gare e rievocazioni.


FORMAAT SELECTEREN:
Directe toegang

Beschikbare digitale aanbiedingen:

Enkele digitale uitgave Automobilismo d'Epoca 7 2013
 
4,99 / issue
Deze editie en andere oude edities zijn niet opgenomen in een Automobilismo d'Epoca abonnement. Abonnementen omvatten de nieuwste reguliere editie en nieuwe uitgaven die tijdens uw abonnement zijn uitgebracht en beginnen vanaf slechts
Helaas geeft deze titel geen nieuwe uitgaven meer uit. Je kunt nog wel oude nummers kopen of naar beneden scrollen om andere titels te bekijken waarin je misschien geïnteresseerd bent.
Besparingen zijn berekend op de vergelijkbare aankoop van losse nummers over een abonnementsperiode op jaarbasis en kunnen afwijken van geadverteerde bedragen. Berekeningen dienen alleen ter illustratie. Digitale abonnementen omvatten het laatste nummer en alle reguliere nummers die tijdens uw abonnement verschijnen, tenzij anders vermeld. De door u gekozen termijn wordt automatisch verlengd, tenzij u tot 24 uur voor het einde van het lopende abonnement opzegt in de Mijn Account-zone.

Issue Cover

Automobilismo d'Epoca  |  Automobilismo d'Epoca 7 2013  


In copertina di questo numero la guida all’acquistodell’Alfa Romeo Spider. Dal 1967, anno del film “Il laureato” che la portò sulla ribalta mondiale, al 1993, quando uscì dagli stabilimenti l’ultimo esemplare della quarta generazione con trazione posteriore, è una delle auto più desiderate. Sportiva, economica da gestire, non troppo cara da acquistare, divertente e una vera Alfa.
La 1000 Miglia ha dato il suo verdetto: ha vinto un equipaggio argentino, per il secondo anno di fila. La nuova organizzazione ha fatto centro, ma noi ad Automobilismo d’Epoca ci siamo chiesti come sarebbe farla tutta d’un fiato ancora oggi, come una volta. E l’abbiamo fatta! Con una bella Fiat 1100, che negli anni ’50 era l’auto (da 1000 Miglia) per tutti.
Nel 2013 si festeggia il 50° della Porsche 911. Ma quali erano le concorrenti nel 1963? La prima rivale era, già allora, la Ferrari, che quasi in contemporanea presentava la 275 GTB, all’avanguardia della tecnica di Maranello. Le abbiamo messe a confronto.
L’Alfa Romeo è protagonista di questo numero di Automobilismo d’Epoca anche con un ritrovamento eccezionale: una 1900 SS Zagato riemersa dalla polvere di un garage romano in cui era sepolta sotto cumuli di masserizie.
Un’altra scoperta, questa volta francese, ci racconta una storia tipicamente anni ’60, un intreccio di stilisti e carrozzieri italiani che rimanda a un tempo in cui il nostro paese faceva il bello e il cattivo tempo nel mondo. La Renault Floride/Caravelle, un bella cabriolet con cui la Régie tentò di conquistare l’America.
Maggio e Giugno sono mesi di eventi e attività frenetiche, tra cui numerosi sono i concorsi di eleganza. Il più importante, forse del mondo, ha aggiunto ulteriore fascino e prestigio alla sua storia con la presenza, vittoriosa, di Ralph Lauren e della sua Bugatti 57 Atlantique. Ma ci sono anche numerosi concorsi minori.
La stagione di inizio estate è anche stagione di sport, con gare e rievocazioni.
meer lezen minder lezen
Nata nel 2003 è già un successo. Il riconoscimento dei maggiori esperti del settore e l’apprezzamento dei lettori hanno convinto la Casa editrice a farlo diventare prima un bimestrale e, a partire dal 2006, un mensile.
Automobilismo d’Epoca oltre ad offrire un’accurata selezione di vetture d’epoca (con ampio spazio alle immagini e agli approfondimenti tecnici) si presenta come un prezioso prontuario con guide all’acquisto, suggerimenti per i restauri, specialisti di riferimento, quotazioni e calendari di appuntamenti per gli appassionati. Il tutto affrontato con uno stile giovane e dinamico, inedito nel settore, e con lo stesso rigore, la competenza e l’autorevolezza di Automobilismo e Motociclismo.
Grazie all’esclusivo e ricchissimo archivio di immagini e articoli della rivista madre Automobilismo, è in grado di realizzare un magazine di altissimo livello con notizie, fotografi e, personaggi, gare storiche e ovviamente auto d’epoca per soddisfare le esigenze sia di neofi ti sia di appassionati più competenti.

Als abonnee ontvang je de volgende voordelen:


•  Een korting op de verkoopprijs van je tijdschrift
•  Je tijdschrift elke maand op je apparaat
•  Je zult nooit een editie missen
•  Je bent beschermd tegen prijsstijgingen die later in het jaar kunnen plaatsvinden

Je ontvangt 12 edities gedurende een periode van 1 jaar Automobilismo d'Epoca abonnement op een tijdschrift.

Opmerking: Digitale edities bevatten niet de omslagitems of supplementen die je zou vinden bij gedrukte exemplaren.

Uw aankoop hier op Pocketmags.com kan op elk van de volgende platforms worden gelezen.


Je kunt hier lezen op de website of de app downloaden voor jouw platform, vergeet niet in te loggen met je Pocketmags gebruikersnaam en wachtwoord.

Apple Pocketmags Online Pocketmags Google Pocketmags
De Pocketmags-app werkt op alle iPad- en iPhone-apparaten met iOS 13.0 of hoger, Android 8.0 of hoger en Fire Tablet (Gen 3) of hoger. Onze webreader werkt met elke HTML5-compatibele browser, voor pc en Mac raden we Chrome of Firefox aan.

Voor iOS raden we elk apparaat aan dat de nieuwste iOS kan gebruiken voor betere prestaties en stabiliteit. Eerdere modellen met lagere processor- en RAM-specificaties kunnen te maken krijgen met een langzamere paginaweergave en incidentele app-crashes, die buiten onze controle liggen.
N/A
Gebaseerd op 0 Beoordelingen van klanten
5
0
4
0
3
0
2
0
1
0
Bekijk beoordelingen

Artikelen in deze editie


Hieronder vindt u een selectie van artikelen in Automobilismo d'Epoca Automobilismo d'Epoca 7 2013.