Está viendo la página Spain versión del sitio.
Le gustaría cambiar a su sitio local?
Última edición

Il Tennis Italiano Magazine Il Tennis Italiano 8 2013 Edición anterior

Italian
1 Reseñas   •  Italian   •   Sport (Other)
Protagonista l’azzurrino Gianluigi Quinzi che ha conquistato a soli 17 anni il titolo juniores. Oltre alle foto e alle cronache della piccola impresa, la rivista racconta i festeggiamenti nelle Marche, a Porto San Giorgio, casa del campioncino. E ha intervistato il suo allenatore argentino Eduardo Medica.
Wimbledon 2013 manda agli annali anche la vittoria di Andy Murray, 77 anni dopo l’ultimo successo britannico, quello siglato nel 1936 da Fred Perry. Un’impresa particolare come quella della francese Marion Bartoli, anche lei trionfatrice ai Championships. Una giocatrice dallo stile bimane personalissimo, messo a punto negli anni in allenamento con il padre medico-allenatore.
E proprio sul tema degli allenatori non è da perdere il punto di vista di Ivan Ljubicic, ex.n3 del mondo, che nel suo articolo spiega perché oggi, per competere ad alto livello, non basta più avere un coach. Ne servono almeno due e tutta una squadra di specialisti.
Chi è curioso e appassionato di racchette trova nella rivista le anticipazioni sull’esperimento di Roger Federer, intenzionato a cambiare racchetta dopo 15 anni di carriera e un supporto fondamentale per farsi una panoramica sugli attrezzi disponibili oggi nei punti vendita specializzati: il listino prezzi completo ( oltre 330 racchette) con le caratteristiche tecniche di ogni singolo modello.
Per la sezione “Allenati con noi”, dedicata a chi gioca con assiduità, da non perdere i servizi di tecnica(Nel rovescio controlla il peso), training (Prova il taglio che sporca la palla) e preparazione mentale(Il livello dell’impegno)
Per quanto concerne l’attività nazionale un’attenzione particolare ai campionati a squadre di Serie A2, B e C che hanno emesso i loro verdetti.
Per ultima ma di grande interesse, la parte dei test in campo e in laboratorio: le racchette Dunlop F.3.0 Tour e Pro Kennex Q Tour 295: le calzature K Swiss Big Shot II e le corde Tecnifibre X-One Biphase.
read more read less
Il Tennis Italiano Preview Pages Il Tennis Italiano Preview Pages Il Tennis Italiano Preview Pages Il Tennis Italiano Preview Pages Il Tennis Italiano Preview Pages Il Tennis Italiano Preview Pages Il Tennis Italiano Preview Pages Il Tennis Italiano Preview Pages

Il Tennis Italiano

Il Tennis Italiano 8 2013 Protagonista l’azzurrino Gianluigi Quinzi che ha conquistato a soli 17 anni il titolo juniores. Oltre alle foto e alle cronache della piccola impresa, la rivista racconta i festeggiamenti nelle Marche, a Porto San Giorgio, casa del campioncino. E ha intervistato il suo allenatore argentino Eduardo Medica. Wimbledon 2013 manda agli annali anche la vittoria di Andy Murray, 77 anni dopo l’ultimo successo britannico, quello siglato nel 1936 da Fred Perry. Un’impresa particolare come quella della francese Marion Bartoli, anche lei trionfatrice ai Championships. Una giocatrice dallo stile bimane personalissimo, messo a punto negli anni in allenamento con il padre medico-allenatore. E proprio sul tema degli allenatori non è da perdere il punto di vista di Ivan Ljubicic, ex.n3 del mondo, che nel suo articolo spiega perché oggi, per competere ad alto livello, non basta più avere un coach. Ne servono almeno due e tutta una squadra di specialisti. Chi è curioso e appassionato di racchette trova nella rivista le anticipazioni sull’esperimento di Roger Federer, intenzionato a cambiare racchetta dopo 15 anni di carriera e un supporto fondamentale per farsi una panoramica sugli attrezzi disponibili oggi nei punti vendita specializzati: il listino prezzi completo ( oltre 330 racchette) con le caratteristiche tecniche di ogni singolo modello. Per la sezione “Allenati con noi”, dedicata a chi gioca con assiduità, da non perdere i servizi di tecnica(Nel rovescio controlla il peso), training (Prova il taglio che sporca la palla) e preparazione mentale(Il livello dell’impegno) Per quanto concerne l’attività nazionale un’attenzione particolare ai campionati a squadre di Serie A2, B e C che hanno emesso i loro verdetti. Per ultima ma di grande interesse, la parte dei test in campo e in laboratorio: le racchette Dunlop F.3.0 Tour e Pro Kennex Q Tour 295: le calzature K Swiss Big Shot II e le corde Tecnifibre X-One Biphase.


SELECCIONAR FORMATO:
Acceso instantáneo

Ofertas digitales disponibles:

Ejemplar digital único Il Tennis Italiano 8 2013
 
4,99 / issue
Este número y otros números atrasados no se incluyen en un Il Tennis Italiano suscripción. Las suscripciones incluyen el último número de la revista y los nuevos números publicados durante el periodo de suscripción.
Lamentablemente, este título ya no publica nuevos números. Todavía puedes comprar números anteriores, o desplazarte hacia abajo para ver otros títulos que podrían interesarte.
Los ahorros se calculan sobre la compra comparable de números sueltos durante un periodo de suscripción anualizado y pueden variar respecto a los importes anunciados. Los cálculos son meramente ilustrativos. Las suscripciones digitales incluyen el último número y todos los números regulares publicados durante su suscripción, a menos que se indique lo contrario. El periodo elegido se renovará automáticamente a menos que se cancele en el área Mi cuenta hasta 24 horas antes del final de la suscripción actual.

Issue Cover

Il Tennis Italiano  |  Il Tennis Italiano 8 2013  


Protagonista l’azzurrino Gianluigi Quinzi che ha conquistato a soli 17 anni il titolo juniores. Oltre alle foto e alle cronache della piccola impresa, la rivista racconta i festeggiamenti nelle Marche, a Porto San Giorgio, casa del campioncino. E ha intervistato il suo allenatore argentino Eduardo Medica.
Wimbledon 2013 manda agli annali anche la vittoria di Andy Murray, 77 anni dopo l’ultimo successo britannico, quello siglato nel 1936 da Fred Perry. Un’impresa particolare come quella della francese Marion Bartoli, anche lei trionfatrice ai Championships. Una giocatrice dallo stile bimane personalissimo, messo a punto negli anni in allenamento con il padre medico-allenatore.
E proprio sul tema degli allenatori non è da perdere il punto di vista di Ivan Ljubicic, ex.n3 del mondo, che nel suo articolo spiega perché oggi, per competere ad alto livello, non basta più avere un coach. Ne servono almeno due e tutta una squadra di specialisti.
Chi è curioso e appassionato di racchette trova nella rivista le anticipazioni sull’esperimento di Roger Federer, intenzionato a cambiare racchetta dopo 15 anni di carriera e un supporto fondamentale per farsi una panoramica sugli attrezzi disponibili oggi nei punti vendita specializzati: il listino prezzi completo ( oltre 330 racchette) con le caratteristiche tecniche di ogni singolo modello.
Per la sezione “Allenati con noi”, dedicata a chi gioca con assiduità, da non perdere i servizi di tecnica(Nel rovescio controlla il peso), training (Prova il taglio che sporca la palla) e preparazione mentale(Il livello dell’impegno)
Per quanto concerne l’attività nazionale un’attenzione particolare ai campionati a squadre di Serie A2, B e C che hanno emesso i loro verdetti.
Per ultima ma di grande interesse, la parte dei test in campo e in laboratorio: le racchette Dunlop F.3.0 Tour e Pro Kennex Q Tour 295: le calzature K Swiss Big Shot II e le corde Tecnifibre X-One Biphase.
Seguir leyendo leer menos
Pubblicato ininterrottamente fin dal 1929, Il Tennis Italiano è la più antica rivista di settore al mondo, indiscussa market leader grazie ad una posizione consolidata in più di 70 anni di puntuale e precisa interpretazione del movimento tennistico internazionale. Tutto ciò che gravita intorno al mondo del tennis, avvenimenti, personaggi, prodotti, curiosità e tecniche di gioco, trova spazio tra le pagine della rivista.
Didattica e agonismo, gare, attrezzatura per il tennis, abbigliamento sportivo, impiantistica sportiva e turismo sono i principali settori di riferimento della rivista che tra i naturali settori collaterali trova il fitness, il benessere e l’alimentazione. L’autorevolezza dei test è garantita da una equipe tecnica, unica nel suo genere, che effettua regolarmente prove di laboratorio. I test di gioco sono completati sul campo (situato sul tetto della sede Edisport).

omo abonado recibirá las siguientes ventajas:


•  Un descuento sobre el PVP de su revista
•  Su revista en su dispositivo cada mes
•  Nunca te perderás un número
•  Estás protegido de las subidas de precios que puedan producirse más adelante en el año

Recibirás 12 problemas durante un año Il Tennis Italiano suscripción a la revista.

Nota: Las ediciones digitales no incluyen los artículos de portada ni los suplementos que encontraría en los ejemplares impresos.

Su compra aquí en Pocketmags.com puede leerse en cualquiera de las siguientes plataformas.


Puedes leer aquí en el sitio web o descargar la aplicación para tu plataforma, sólo recuerda iniciar sesión con tu nombre de usuario y contraseña de Pocketmags.

Apple Pocketmags Online Pocketmags Google Pocketmags
La aplicación Pocketmags funciona en todos los dispositivos iPad y iPhone con iOS 13.0 o superior, Android 8.0 o superior y Fire Tablet (Gen 3) o superior. Nuestro lector web funciona con cualquier navegador compatible con HTML5, para PC y Mac recomendamos Chrome o Firefox.

Para iOS recomendamos cualquier dispositivo que pueda ejecutar el último iOS para un mejor rendimiento y estabilidad. Los modelos anteriores con especificaciones de procesador y RAM inferiores pueden experimentar una renderización de páginas más lenta y fallos ocasionales de la aplicación que están fuera de nuestro control.
5,0
/5
Basado en 1 Opiniones de los clientes
5
1
4
0
3
0
2
0
1
0
Ver comentarios

La migliore in italiano!

Lo leggo da sempre, veramente ben fatto! Revisado 26 noviembre 2012

Artículos de este número


A continuación encontrará una selección de artículos en Il Tennis Italiano Il Tennis Italiano 8 2013.